Rockol30

Squid, Dream Theater e Inhaler: una settimana nel segno del rock

Tra gli album in uscita venerdì 7 febbraio c’è anche quello dei Manic Street Preachers.
Squid, Dream Theater e Inhaler: una settimana nel segno del rock

È un venerdì nel segno del rock. Squid, Dream Theater, Inhaler e Manic Street Preachers, tra nuove influenze, virate metal e sound più classico, sono pronti a pubblicare le loro nuove fatiche discografiche. Il 7 febbraio gli album in uscita strizzano l’occhio alla scena internazionale e riguardano quattro band, molto diverse tra loro, legate dall’amore e dalla passione per la musica suonata. Qui sotto un tuffo dentro i loro nuovi dischi.

Squid – “Cowards”

Sperimentali, giocosi, complicati, leggeri, evocativi, folli. E sempre con un tema centrale a fare, in qualche modo, da collante o da elemento scatenante. Il nuovo album degli Squid, “Cowards”, in uscita il prossimo 7 febbraio 2025 per Warp Records, parla del male. Nove canzoni, nove storie i cui protagonisti fanno i conti con culti, dolore, smarrimento e apatia. Personaggi reali e immaginari che si muovono in un oceano oscuro in cui la musica della band britannica, ancora una volta, a un anno di distanza da “O Monolith”, sembra inafferrabile. La band ha registrato “Cowards” ai Church Studios di Crouch End con la produttrice vincitrice del premio Mercury Marta Salogni e Grace Banks. Alla produzione aggiuntiva c'è lo shifu e collaboratore di lunga data Dan Carey, che ha registrato i primi due album del gruppo. Il disco è stato mixato a Seattle da John McEntire.

Dream Theater - "Parasomnia"

I Dream Theater composti da James LaBrie, John Petrucci, John Myung, Jordan Rudess e Mike Portnoy tornano con il primo album insieme dai tempi di “Black Clouds & Silver Linings” del 2009. Il disco, il sedicesimo della band statunitense, è intitolato "Parasomnia" (un termine che indica disturbi dirompenti legati al sonno, tra cui sonnambulismo, paralisi del sonno e incubi notturni) e uscirà il prossimo 7 febbraio. L'album è stato prodotto da Petrucci, registrato da James 'Jimmy T' Meslin e mixato da Andy Sneap. Mentre Hugh Syme torna ancora una volta a prestare la sua visione creativa per la copertina.

Inhaler - “Open wide”

Torna la band di Elijah Hewson, il figlio di Bono Vox degli U2. Il gruppo, discograficamente fermo a “Cuts and bruises” del 2023, il secondo album arrivato a distanza di due anni dall’esordio del 2021 con “It won’t always be like this”, fa uscire un album registrato a Londra insieme a Kid Harpoon, produttore già al fianco di Miley Cyrus, Harry Styles e Florence and the Machine. Dal punto di vista sonoro, secondo le anticipazioni, con i brani contenuti nel disco Hewson e soci celebreranno il loro amore per band come i T.Rex, MGMT e i Depeche Mode, ma anche per artisti come Prince. Tra le 13 tracce anche i singoli “Your house”, “Open wide” e “A question for you”. 

Manic Street Preachers - “Critical thinking”

La band composta da Nicky Wire, James Moore e James Dean Bradfield si rifà viva a tre anni di distanza dall’uscita di “The ultra vivid lament”. “Critical thinking” è il quindicesimo album in studio del gruppo gallese, sulle scene da quasi quarant’anni, che sin dal suo debutto - il mitico “Generation terrorists” - si è contraddistinto per il suo rock molto originale e per i testi altamente politicizzati. “Critical thinking” è stato preceduto dai singoli “Decline & fall” e “Hiding in plain sight”. 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.